Castello di Zirovnice, meraviglia di stili
Alla scoperta di affreschi unici, conservati gelosi tra le mura del maniero nella cittadina della regione della Vysocina. Bellezze senza tempo per gli occhi e l’anima.
Leggi l'articolo »La regione al confine tra Boemia e Moravia è uno scrigno di tesori, proclamati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Luoghi senza tempo dove storia, cultura, architettura si fondono negli occhi sinceri della sua gente.
Leggi lo speciale »Alla scoperta di affreschi unici, conservati gelosi tra le mura del maniero nella cittadina della regione della Vysocina. Bellezze senza tempo per gli occhi e l’anima.
Leggi l'articolo »Un viaggio nelle viscere della quarta città della Repubblica Ceca per scoprirne attraverso un infinito labirinto di corridoi, cantine e pozzi la sua storia antica.
Leggi l'articolo »Nel cuore della quarta città della Repubblica Ceca, un antico edificio patrizio ospita una struttura museale unica per rivivere oggi le storie di ieri.
Leggi l'articolo »Appartenuto al casato dei Liechtenstein, è considerato uno dei più bei manieri della Repubblica Ceca, a pochi chilometri dall’Austria nella Moravia del sud.
Leggi l'articolo »Il capolavoro architettonico in misto stile gotico e romanico è stato realizzato in granito tra il 1240 e il 1260 per volere di Venceslao I di Boemia.
Risalente al 1620 questo luogo sacro è il più grande di tutta la Repubblica Ceca dopo quello di Praga. Insieme al Ghetto della cittadina è Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
In una foresta secolare al confine tra Boemia e Moravia esiste un centro benessere famoso per le sue acque, usate per curare i nobili già nel XVI secolo e i bambini malati durante il regime sovietico.
Al tempo stesso romantico e un po’ retrò, andare in carrozza per Karlovy Vary è un modo affascinate per scoprire a ritmo lento la capitale ceca delle terme.
Aperto il 1° maggio del 2011, questo luogo racconta i lunghi anni della Guerra Fredda visti da una postazione di controllo lungo il confine tra l’allora Cecoslovacchia e l’Austria.